Dott. Matteo SIMONE
Psicologo, Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR
Le parole “lotta” e “fuga” possono essere anche tradotte rispettivamente con i termini più
quotidiani di “affrontare i problemi” o “evitare i problemi”.
In questa accezione, lottare significa aggredire il problema, cercare di delimitarlo affrontandolo ed
esplorandolo. Al contrario, la fuga coincide con il nascondersi al problema e con l’evitarlo.
Fuga e lotta si qualificano anche come due possibilità di azione e risposta all’evento minaccioso di
cui non è possibile stabilire a priori quale sia la migliore. Sta alla nostra capacità di valutazione effettuare
di volta in volta, di caso in caso, la scelta più opportuna.
Dobbiamo invece guardarci dalla rigidità, ossia dalla predisposizione a scegliere in ogni situazione
pericolosa sempre la stessa modalità di soluzione. Ciò significa chiederci a volte di affrontare e a volte di
fuggire il pericolo.
Cosa fare in caso di paura?