L’ASSUNZIONE DI SOSTANZE DOPANTI
Psicologo clinico e dello sport, Psicoterapeuta
Gestalt ed EMDR
Costituiscono
doping la somministrazione o l’assunzione di farmaci o di sostanze
farmacologicamente attive e l’adozione o la sottoposizione a pratiche
terapeutiche, non giustificate da condizioni patologiche ed idonee a
modificare:
- le condizioni biologiche
dell’organismo al fine di migliorare le prestazioni agonistiche degli atleti;
- i risultati dei controlli sull’uso
dei farmaci, delle sostanze e delle pratiche suddette.
Le
motivazioni che stanno alla base di questo fenomeno spaziano dalla ricerca di
un miglioramento delle prestazioni sportive, agli aspetti puramente estetici e
di riduzione del grasso nei body builder.
La
considerazione che si deve fare è che nella gara sportiva oggi si è arrivati ad
un agonismo così spinto, ad interessi economici così grossi che l’atleta cerca
ogni mezzo per migliorare la sua prestazione. Anzi, l’atleta riporta di
sentirsi “costretto” a fare questo, perché i tifosi richiedono, i giornali
criticano le scarse prestazioni, gli allenatori spingono perché l’atleta abbia
sempre un rendimento maggiore.