mercoledì 22 agosto 2012
lunedì 20 agosto 2012
Si corre anche a Manfredonia - 2° Memorial Eugenio LA SCALA

La
manifestazione è aperta a tutti gli atleti delle società FIDAL in regola con il
tesseramento per il 2012 del settore
Giovanile - Assoluti - Amatori e Master
e agli Enti di Promozione Sportiva della FISDIR e anche
agli Alunni di ogni grado e ordine secondo
le norme FIDAL - FISDIR.
LE
ISCRIZIONI potranno essere effettuate
inviando un fax al numero 0884/519265 oppure a info@correreinpuglia.it . Tutte
le informazioni, il regolamento e le classifiche potranno essere visionate sul
sito www.correreinpuglia.it.
e-mail gargano2000onlus@yahoo.it
Per
informazioni rivolgersi ai numeri di telefono 333/6854491.
L ‘
iscrizione è gratuita.
Le iscrizioni saranno
chiuse il giorno 26/08/2012 alle ore 16,00.
Questo è il percorso:
http://www.correreinpuglia.it/images/calendario/2012/PercorsoManfredonia.pdf
Per ulteriori informazioni e/o visionare la restante parte del regolamento:
http://www.correreinpuglia.it/images/calendario/2012/PercorsoManfredonia.pdf
Per ulteriori informazioni e/o visionare la restante parte del regolamento:
3^ San Giovanni Rotondo Mountain Running
Sabato 25 agosto si corre la ormai classica San Giovanni Rotondo Mountain Running, gara nazionale di corsa in montagna di 8km:
http://www.fidalpuglia.it/master/dispositivo%20SG%20Rotondo%2025-8-12.pdf
http://www.fidalpuglia.it/master/dispositivo%20SG%20Rotondo%2025-8-12.pdf
Maratonina dei due colli, Cagnano-Carpino, 2012
Maratonina dei due colli
Sul difficile percorso delle edizioni precedenti, si sono presentati ai nastri di partenza circa 300 atleti provenienti da tutto il territorio nazionale e da una buona delegazione di nostri atleti.
Inutile commentare la competizione, caratterizzata dalla lunga discesa iniziale, per proseguire sulla strada provinciale che collega Cagnano con Carpino, per finire con la dura salita per accedere al centro Carpinese, dove lo spettacolo non è più caratterizzato dalla nostra presenza ma dal pubblico presente ad incoraggiare dal primo all'ultimo atleta.
A vincere il nostro beniamino locale, Dario Santoro, che anche se con piccoli problemi fisici, è riuscito senza problemi a portare a casa un altro successo.
Foto scattate dal immancabile e gentilissimo Antonio Bronda:
Ecco in nostri in classifica:
Classifica Completa:
http://www.correreinpuglia.it/images/classifiche/2012/2colli2012.pdf
lunedì 13 agosto 2012
8^ Maratonina AVIS - Rignano Garganico
Rignano Garganico, 11.08.2012
In una giornata
fresca, rovinata solo in parte dal vento, si è svolta 8^ MARATONINA AVIS, Gara
su Strada della distanza di km 10, dove in poco più di 200 Atleti si sono dati appuntamento in questa bella cittadina che ospita una
manifestazione molto caratteristica, sia per il suo percorso, molto duro, ricco
di saliscendi abbastanza impegnativi e nel finale con una bella salita con
pendenza ben superiore al 15%, ma soprattutto per l’arrivo, colmo di
entusiasmanti incitamenti dei cittadini proprio nel punto più faticoso,
verso il traguardo.
A vincere questa
edizione, il forte Atleta dell’Associazione Sportiva Putignano, Francesco
Milella, seguito da Ciro Scopece e D’Angelo Giovanni.
Buona delegazione
sipontina con la presenza anche degli atleti, cosi detti, forestieri ma di
cuore manfredoniano: Prencipe Pasquale, Totaro Michele e Gallifuoco
Pierfrancesco, quest’ultimo che ho avuto l’onore e l’immenso piacere di
conoscere finalmente di persona.
Ecco i nostri in
classifica:
Ecco la classifica completa: http://www.correreinpuglia.it/images/classifiche/2012/Maratonina_Avis_Rignano.pdf
martedì 7 agosto 2012
La sconfitta nello sport - Dott. Matteo SIMONE
“Non ne avevo più di così, ci ho provato fino alla fine”, ha dichiarato la Pellegrini ai microfoni di Sky Sport subito dopo la gara. “Fa male, ma so di avere dato il massimo”. Riprendersi dalla sconfitta si può, è “una cosa che mi è capitata tante volte, lo sport è fatto di questo”, ma “non c’è solo la testa, è la tenuta fisica che mi preoccupa”. "La sconfitta di ieri non cancella quello che ho fatto nello sport: almeno non per me, per altri amen"."La voglia di spaccare il mondo ce l'ho sempre - dice - e ci metto la stessa cattiveria, poi non sempre le risposte sono le stesse".
La percezione soggettiva della sconfitta dipende innanzitutto da due aspetti sui quali si lavora molto con un allenamento psicologico, e cioè la formulazione delgi obiettivi e la motivazione.
Per quanto riguarda gli obiettivi, l’atleta dovrebbe essere in grado di formulare una pianificazione degli obiettivi a breve, medio e lungo termine, obiettivi che siano difficili ma raggiungibili, sfidanti, si dovrebbero poer visualizzarli, immaginarli nel momento in cui si raggiungono gli obiettivi.
domenica 5 agosto 2012
Sabato 4 Agosto CorriMonte
Monte Sant’Angelo, 04.08.2012
Ed anche quest’anno il
carissimo amico Raffaele Rinaldi ci ha stupito con la sua magica manifestazione…
Tanti gli atleti
presenti, alcuni prenotati già dallo scorso anno che hanno voluto omaggiare per
la seconda volta la bellezza della gara e la manifestazione ben riuscita.
Purtroppo il caldo è stata l’unica nota negativa della giornata, ma anche a
questo siamo riusciti a sopravvivere.
Percorso modificato, per circa 1,5 km si percorreva il centro storico del paese e poi
l’inserimento del tratto lungo la via per Pulsano, faticoso per la
sua pendenza.
Il vincitore? Penso
che i pronostici non possono mai sbagliare e quando c’è lui gli altri atleti
possono solo fargli i complimenti: Dario Santoro, vincitore dello scorso anno
ha bissato la sua performance ma soprattutto ha dimostrato il suo grande affetto
per la corsa…
Forte è stata la
presenza degli atleti sipontini, ma faccio i più sinceri auguri a Matteo
Angelillis per il suo esordio in gara, augurandogli che questo sia il primo di
tanti traguardi.
Per la manifestazione posso
fare solamente i complimenti a tutta la squadra dei Montanari DOC, per il loro
impegno ma soprattutto per l’ottima riuscita della manifestazione, ad iniziare
dal pacco gara, ricco di prodotti tipici, per il ricco ristoro a base di frutta
fresca e dolci e per concludere alle premiazioni che per tutti coloro che sono
stati premiati il loro commento è stato comune: ”OTTIMO”
Ecco i nostri
sipontini presenti:
(sicuramente ne ho dimenticato qualcuno)
Ecco con il pettorale n° 193 Matteo Angelillis: Complimenti
Classifica completa: http://www.correreinpuglia.it/images/classifiche/2012/2CorriMonteGenerale.pdf
mercoledì 1 agosto 2012
1° CorriCapojale....
Isola di Capojale –
Cagnano Varano, 28.07.2012
In tanti sono molto
restii a partecipare ad una prima edizione di una gara podistica, per di più se
si svolge in un luogo che neanche i cittadini della stessa provincia conoscono ed aggiungiamo anche la scusa che siamo in piena estate, con una temperatura di
circa 35° ed un tasso di umidità altissimo.
Ebbene tutto questo può essere messo in secondo piano perché come si può sempre narrare, le più belle avventure sono quelle improvvise.
Ebbene tutto questo può essere messo in secondo piano perché come si può sempre narrare, le più belle avventure sono quelle improvvise.
Anche gli organizzatori non si aspettavano questo spettacolo: circa 180
iscritti provenienti da tutto il territorio regionale e oltre; nomi di atleti
ad alto livello, come il nostro caro Dario Santoro, che anche oggi ha dato
spettacolo alla manifestazione.
Ore 17.30 si inizia
con i più piccoli; gare di diverse distanze dove il nostro amico Enzo Di Sciuva
ci tiene tantissimo e in altre occasioni ha sempre animato con cura.
Ore 18.15 parte la
prima edizione della Corri Capojale.
Percorso pressoché pianeggiante con qualche piccolo falsopiano. Ottimo l’utilizzo dei camping per i giri di boa e per l’animazione da parte dei turisti presenti e aggiungo anche l’ottima ospitalità dei residenti che con qualche bottiglia d’acqua hanno praticamente realizzato servizi di ristoro per quasi tutto il percorso.
Percorso pressoché pianeggiante con qualche piccolo falsopiano. Ottimo l’utilizzo dei camping per i giri di boa e per l’animazione da parte dei turisti presenti e aggiungo anche l’ottima ospitalità dei residenti che con qualche bottiglia d’acqua hanno praticamente realizzato servizi di ristoro per quasi tutto il percorso.
Come già anticipato
vince Dario Santoro e come prima donna si classifica Immacolata Palena. Alla fine
sono in quasi 160 coloro che tagliano il traguardo.
Voglio complimentarmi
con gli organizzatori, in particolar modo ad Enzo Di Sciuva, perché hanno
saputo dare una buona impressione di accoglienza a tutti i podisti e familiari
presenti; i ristori sono stati più che buoni anche quello finale con pizze, frutta
fresca e dolci nonché la festa finale con le premiazioni dove tutti i presenti
hanno potuto festeggiare con panini, salsicce e pepate di cozze in grande
quantità.
Ora in nostro augurio è quello di poter ripresentare l’evento perché ha
avuto un grande successo.Ecco la classifica:
Classifica
Iscriviti a:
Post (Atom)