L'incontro è alle ore 16.00 nel piazzale vicino il Ristorante da Franco.
martedì 29 luglio 2014
domenica 27 luglio 2014
3^ CorriCapojale e 11^ San Giacomo sotto le Stelle...

Circa 220 partecipanti, anche se le condizioni meteo pessime, hanno ravvivato il percorso molto tortuoso della 3^ Corricapojale. Pioggia e vento forte sono stati i veri protagonisti della giornata, oltre al vincitore, per la 3° volta consecutiva, Dario Santoro.
Presenti anche due amici Sipontini doc e simpatizzanti della nostra ASD, Franco Tomaiuolo e Pasquale Gatta.
Presenti anche due amici Sipontini doc e simpatizzanti della nostra ASD, Franco Tomaiuolo e Pasquale Gatta.
A tutti i più sinceri complimenti.
I nostri presenti:
La classifica completa: http://www.icron.it/services/classifica/icron.php?page=1&numRows=50&gara=2014112
sabato 19 luglio 2014
Prossime gare... 3^ CorriCapojale
venerdì 18 luglio 2014
Trofeo Vitamina...

Sia a Pasquale che a Michele vanno i nostri più sinceri complimenti...
martedì 15 luglio 2014
Lutto....
Con grande rammarico annuncio una triste notizia per il nostro caro amico podista Matteo Stelluti (infermiere), la perdita della sua cara madre..
A lui e a tutta la sua famiglia vanno le più sincere Condoglianze.
lunedì 14 luglio 2014
Domenica 13 luglio a San Salvatore.... Saliscendi in allegria...!!!
....continuano gli allenamenti a San Salvatore (fraz. Montagna) in queste domeniche d'estate..!!
Ai fedelissimi Orazio Rignanese, Michele Fiale, Michele Attanasio e Arcangelo Gelsomino si sono aggregati altri Podisti "aficionados" (vedi foto) della Montagna. E soprattutto, una presenza speciale Dario Santoro accompagnato da un ospite d'eccezione quale Mario Vasciminno
Complimenti a tutti per l'impegno profuso e l'organizzazione.
ALLA PROSSIMA DOMENICA, E PARTECIPATE TUTTI....
venerdì 4 luglio 2014
Prossime gare in provincia
mercoledì 2 luglio 2014
Merito a questi ragazzi che portano alto il nome della nostra città.
Da tutti noi della A.S.D. ManfredoniaCorre le più sincere congratulazioni!!!
Fonte: http://www.comune.manfredonia.fg.it/news_long.php?Rif=4286
I campioni dell'atletica leggera sipontina
Due vice campioni italiani assoluti, quattro titoli da campioni italiani di categoria, sei campioni italiani assoluti e due staffette di velocità parimenti da primi assoluti: i numeri impressionanti e gratificanti con cui la ASD Gargano torna dai campionati svoltisi sul "plastan" dello Stadio Comunale di atletica leggera Colbachini - Piazza Azzurri d’Italia, a Padova,
dal 28 al 29 giugno scorso. Un'associazione che, al suo 13° anno
agonistico con la FISDIR, ha visto di anno in anno crescere sempre di
più e diffondere la cultura dello sport in generale e,
nello specifico, dell'atletica leggera con campionissimi del calibro di
Dario Santoro, del piccolo "ragazzo" Guerra Kevin ed altri piccoli
campioni, per continuare nello specifico nella promozione dello sport
per diversamente abili attraverso l'organizzazione di una decina di
campionati italiani di varie discipline sportive tra cui il nuoto, il
calcio a 5, il basket e poi la CorriManfredonia (unica gara in Italia ad
ospitare gratuitamente i diversabili con il coinvolgimento delle scuole
della provincia e della città intera).
Fonte: http://www.comune.manfredonia.fg.it/news_long.php?Rif=4286
News
01.07.2014I campioni dell'atletica leggera sipontina
Numerose
e brillanti le affermazione degli atleti sipontini della ASD Gargano al
Campionato Italiano assoluto di atletica leggera FISDIR, andato in
scena a Padova nei giorni scorsi.
"Innanzitutto mi preme ringraziare tutta la ASD
Gargano e i componenti del Direttivo per le scelte compiute in tutti
questi anni, dando sempre la fiducia al sottoscritto - afferma Giovanni Cotugno, tecnico nazionale FISDIR - con
passione e abnegazione e favorendo sempre e solo la promozione dello
sport per diversabili; adottando i vari atleti della ASD Gargano come
propri fratelli minori con l'assorbimento di gran parte del fondo
economico comune della ASD costituito da quote sociali e elargizioni
pubbliche e private, con la dotazione di divise, scarpe, materiale vario
a più non posso. Insomma si è cercato di essere tutti atleti alla pari
prima, e poi, in qualità di persona. Voglio poi ringraziare la buona
stella che mi dà la forza di continuare in questo splendido viaggio
iniziato tantissimi anni fa in qualità di tecnico specialista di
atletica leggera con la ASD Delfino Manfredonia che, per prima, ha
creduto nella promozione dello sport per disabili sino al raggiungimento
del pieno titolo di poter competere nello sport anche con i normodotati
e, in alcuni casi, di essere pure superiore (Gildo Tomaiuolo medaglia
di argento New Haven mt 800 S.O.I.), oltre che di garantirsi il diritto
di una diversità solo nella nostra mente".
"Un plauso alla ASD Delfino e alle centinaia di
ragazzi e ragazze che ho allenato o a cui ho semplicemente impartito
lezioni di sport e di vita, ai tanti ragazzi che con il loro sorriso mi
hanno arricchito le giornate e mi hanno fatto sentire uno di loro, alle
gioie immense delle loro vittorie, ai pianti, alle splendide giornate
vissute insieme a loro e allo splendido gruppo dei volontari e dei
tecnici e a Vincenzo, che mi ha iniziato a un nuovo percorso di vita, ma
questa non è la mia storia, quanto piuttosto quella dei "ragazzi
speciali" della mia città, della nostra città, che ci rendono orgogliosi
in tutto il mondo".
Iscriviti a:
Post (Atom)