Stretching pregara.
Si avvicina un vecchietto che guarda la canotta e mi chiede: "Manfredonia? Ma vieni dalla Puglia? Complimenthi . Io ho fattoh il Campaccio nel 68" ...
La t aspirata tradisce la sua origine salentina. Infatti è originario di Lecce.
Mi racconta il suo passato da podista. "buona corsa!". Grazie
Mi allontano di due metri e, dalla tribuna, un signore sulla cinquantina mi dice: "Manfredonia? Ma che, adaver vien da Manfredonia? Mi raccomand... questi Cingue Mulini li dobbiamo fare nostri!"
Non ha bisogno di dirmi che, se non è di Bari, sarà di Santo Spirito.
Con queste premesse mi appresto a correre il mio primo cross. E che Cross. IL Cross per eccellenza: la Cinque Mulini.
E' la gara di casa mia: basta dire che il Garmin bolla i miei allenamenti che partono da casa come "San Vittore Olona Running" anche se vivo a Legnano. Le due città si fondono in un tutt'uno in molti punti.
La gara
Pronti via. Giro di campo. Il campo del Cross (Ah, se solo ci fossero strutture così anche giù da noi...) con tribune colme di gente. Poi si esce.
Cento metri di asfalto e poi via tra le campagne. La pioggia sottile dei giorni scorsi ha reso la terra morbida. L'erba è stata tagliata e lasciata lì... altra vita per chi è abituato a correre sull'asfalto.
Occhi fissi a terra, Ogni tanto c'è un canale stretto e profondo da saltare. Tanti saliscendi, alcuni veramente ripidi. Il primo giro scorre via rapido. La media è buona. Pensavo peggio.
Si passa nel campo e si esce di nuovo verso le campagne.
Il secondo giro è più lungo... si passa nei famosi mulini: si entra da una porta e si esce dall'altra.
Passaggi molto coreografici. Si passa nel cortile di una fattoria.
Ancora qualche saliscendi e si arriva nel campo per il giro finale.
Traguardo!
Bellissima esperienza.
F
domenica 31 gennaio 2016
venerdì 29 gennaio 2016
“CORRICAPITANATA 2015”: I PODISTI MANFREDONIANI TRIONFANO !
Viene pubblicato con tanto orgoglio (sia personale che sportivo) questo bel articolo dell'amico Pierfrancesco che riguarda anche la nostra A.S.D.
Nel corso della
manifestazione, denominata “Festa dell’Atletica Leggera”, ha ricevuto
l’ennesimo meritatissimo riconoscimento anche il Manfredoniano D.O.C. Dario
Santoro, attuale Campione Italiano di Maratona!
Questa volta però vogliamo
celebrare soprattutto gli atleti amatori delle due locali A.S.D., cioè quelli
della “Gargano 2000” e della “Manfredonia Corre”, i quali, ancora una volta,
sono riusciti a distinguersi!
Cogliamo pertanto l’occasione
per ricordare che l’amatore, come dice la parola stessa, non è un
professionista, bensì una persona comune che, nel nome di una passione pura,
incontaminata e cristallina, scevra da logiche di tornaconto, si allena e si
sacrifica pressoché quotidianamente autofinanziandosi.
Tesseramenti, visite mediche,
abbigliamento sportivo, calzature tecniche, iscrizioni alle gare, viaggi, etc.
sono infatti completamente a carico di questi atleti dilettanti che, con la
loro preziosa e fondamentale presenza nelle varie competizioni, promuovono e
diffondono assiduamente, di paese in paese, la corsa, l’atletica leggera e più
in generale lo sport e tutte le sue note ed innegabili virtù!
I podi conquistati:
A.S.D. MANFREDONIA CORRE e
A.S.D. GARGANO 2000 MANFREDONIA, rispettivamente terza e quarta squadra
classificata su 23;
ALESSANDRO TOMAIUOLO (pluricampione
Italiano F.I.S.D.I.R. Gargano 2000), DOMENICO BARBONE (Manfredonia Corre),
LUIGI PALMA-GIUSEPPE FATONE (Gargano 2000) e FRANCESCO VARRECCHIA (Manfredonia
Corre), primi di categoria;
GENNY QUITADAMO-MICHELE FIALE-PIERFRANCESCO
GALLIFUOCO (Gargano 2000), secondi di categoria;
ARMANDO CATALETA-CIRO
BORGOMASTRO (Gargano 2000), terzi di categoria.
martedì 26 gennaio 2016
Prossimi appuntamenti per Manfredoniacorre
21/02/2016
Dispositivo di Margherita
28/02/2016
Dispositivo di Bari
13/03/2016
venerdì 22 gennaio 2016
Lutto...
Abbiamo appena appreso la notizia della scomparsa del suocero di Donato Lauriola e Giuseppe Fatone.
Tutta la ASD ManfredoniaCorre si unisce al dolore e porge le più sentite condoglianze a tutta la Famiglia Delle Donne.
domenica 3 gennaio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)